Il danno erariale (fiscal loss) nel common law inglese e nella legislazione britannica, alla luce della public accounting liability, la responsabilità contabile del dipendente

Translated title of the contribution: Public Accounting Damages and English Common Law

Research output: Contribution to journalArticlepeer-review

Abstract

La responsabilità erariale del dipendente pubblico, nel sistema italiano basata su regole consolidate e facenti parte di un vero macrosistema economico-normativo, rivela, se vista dal common law anglo-gallese e dalla legislazione britannica, una inaspettata peculiarità: la sua sostanziale assenza o, comunque, il raggiungimento di obiettivi di buon governo attraverso le regole di diritto del lavoro. Al di là del proveriale pragmatismo britannico, prevale una valutazione non del tutto positiva di un sistema, quello britannico, che, nella sua configurazione astratta, sembra denunciare più pecche che pregi.

The fiscal damage liability of the public sector employee, in Italy based on an entrenched micro-area of law, shows, if analysed from the standpoint of both the English common law and the British legislation, unexpected peculiarities. Thus, the fundamental dearth of a such a liability in the United Kingdom entails that the traditional goals of proper public governance are achieved via employment law rules, rather than an ad hoc body of law. Beyond the proverbial British pragmatism and “stiff upper lip” attitude, the paper corroborates the view that across the Channel there are more drawbacks than advantages in this niche legal area.
Translated title of the contributionPublic Accounting Damages and English Common Law
Original languageItalian
Pages (from-to)85-93
JournalRivista della Corte dei Conti
Issue number6
Publication statusPublished - Nov 2021

Cite this